
USCITA AUTOSTRADALE Conegliano
Via Stazione 5
Tel. 0423476355
info@villaemo.tv.it
www.villaemo.org
Apertura: aprile-settembre, mercoledì-lunedì 10-18; ottobre-marzo, mercoledì-lunedì 10-17.30
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Tra le più belle ville venete oggi visitabili, venne fatta costruire nel 1558 da Leonardo Emo, membro di un’importante famiglia che aveva rivestito ruoli politico-amministrativi nel governo della Serenissima. Uomo colto e raffinato, oltre che ricco, Emo aveva voluto una dimora di campagna ispirata ai temi della classicità. Per questo aveva scelto il Palladio come architetto e Giovanni Battista Zelotti, allievo del Veronese, per dipingere le stanze del piano nobile. Oggi, passeggiando tra le sale, si osservano scene dedicate alla mitologia e alla storia antica che celebrano le virtù dello spirito e il controllo delle passioni, come si addiceva all’aristocrazia del tempo. Una particolarità sono le spighe di mais che compaiono in alcune decorazioni dei festoni, a indicare che le nuove colture arrivate con la scoperta dell’America erano conosciute a Villa Emo. La funzione agricola della villa è sottolineata dal Palladio quando descrive le lunghe barchesse dove stavano «i granai, le stalle e le cantine... che apportano utile al padrone et ornamento al luogo». Si dice che il suo proprietario si adoperò molto per la bonifica di queste terre. La villa, appartenuta ai conti Emo fino al 2005, è oggi proprietà della Fondazione Credito Trevigiano, che negli ultimi anni ha dato grande impulso alla sua conservazione, oltre a mantenerne la vocazione didattica e museale.
Asolo, una veduta di Villa Contarini dal giardino di Villa de Mattia
©Mario Verin
Asolo, Villa Pasini
©Mario Verin
Asolo Villa de Mattia coi giardini all'italiana
©Mario Verin
Asolo, veduta del Castello della regina Cornaro
©Mario Verin
Maser, facciata della villa Barbaro a Maser
©Mario Verin
Maser, facciata della villa Barbaro a Maser
©Mario Verin
Maser, affreschi di Paolo Veronese all'interno della villa
©Mario Verin
Maser, affreschi di Paolo Veronese all'interno della villa
©Mario Verin
Maser, il Ninfeo nei giardini della villa
©Mario Verin
Asolo Villa de Mattia coi giardini all'italiana
foto Mario Verin
Asolo, veduta del Castello della regina Cornaro
foto Mario Verin
Asolo, Villa Pasini
foto Mario Verin
Asolo, chiostro del Convento dei SS. Pietro e Paolo
foto Mario Verin
Maser, affreschi di Paolo Veronese all'interno della villa
© foto Mario Verin
Fanzolo di Vedelago, Villa Emo, Amorino, affresco all’entrata della Villa
© foto Archivio Fondazione Villa Emo Onlus
Fanzolo di Vedelago, Villa Emo, esterno in notturna
© foto Archivio Fondazione Villa Emo Onlus
Fanzolo di Vedelago, Villa Emo, esterno
© foto Archivio Fondazione Villa Emo Onlus
Fanzolo di Vedelago, Villa Emo, veduta aerea
© foto Archivio Fondazione Villa Emo Onlus
Fanzolo di Vedelago, Villa Emo, il salone centrale della Villa
© foto Archivio Fondazione Villa Emo Onlus
Asolo, una veduta di Villa Contarini dal giardino di Villa de Mattia
©Mario Verin
Asolo, Villa Pasini
©Mario Verin
Asolo Villa de Mattia coi giardini all'italiana
©Mario Verin
Asolo, veduta del Castello della regina Cornaro
©Mario Verin
Maser, facciata della villa Barbaro a Maser
©Mario Verin
Maser, facciata della villa Barbaro a Maser
©Mario Verin
Maser, affreschi di Paolo Veronese all'interno della villa
©Mario Verin
Maser, affreschi di Paolo Veronese all'interno della villa
©Mario Verin
Maser, il Ninfeo nei giardini della villa
©Mario Verin
Asolo Villa de Mattia coi giardini all'italiana
foto Mario Verin
Asolo, veduta del Castello della regina Cornaro
foto Mario Verin
Asolo, Villa Pasini
foto Mario Verin
Asolo, chiostro del Convento dei SS. Pietro e Paolo
foto Mario Verin
Maser, affreschi di Paolo Veronese all'interno della villa
© foto Mario Verin
Fanzolo di Vedelago, Villa Emo, Amorino, affresco all’entrata della Villa
© foto Archivio Fondazione Villa Emo Onlus
Fanzolo di Vedelago, Villa Emo, esterno in notturna
© foto Archivio Fondazione Villa Emo Onlus
Fanzolo di Vedelago, Villa Emo, esterno
© foto Archivio Fondazione Villa Emo Onlus
Fanzolo di Vedelago, Villa Emo, veduta aerea
© foto Archivio Fondazione Villa Emo Onlus
Fanzolo di Vedelago, Villa Emo, il salone centrale della Villa
© foto Archivio Fondazione Villa Emo Onlus
SCOPRI I LUOGHI DOVE POTER MANGIARE O SOGGIORNARE PER QUESTO ITINERARIO
MASER
DUE MORI TRATTORIA MODERNA
Tel. 0423950953
info@2mori.it
www.2mori.it
Chiusura: lunedì, ferie variabili
Prezzi: 13-35 euro, bevande escluse
ASOLO
LA TERRAZZA
Tel. 0423951332
info@albergoalsole.com
www.albergoalsoleasolo.com
Chiusura: giovedì, periodo variabile in gennaio
Prezzi: 20-50 euro