
Area di Servizio Trigno Est - Alento Ovest
DURATA 2 giorni
USCITA AUTOSTRADALE Val di Sangro
USCITA AUTOSTRADALE Val di Sangro
In collaborazione con
Majella orientale. Eremi rupestri
La Majella nasconde molti antichi rifugi rupestri. I più suggestivi sono quelli che eremiti e monaci crearono sfruttando ripari e grotte naturali. Nel versante orientale, a Palombaro, l’alta volta della Grotta Sant’Angelo, prima luogo di culto pagano, contiene gli imprevedibili resti di un’artistica abside. La Chiesa fu possesso del vicino Monastero di San Martino, che appare a sorpresa nelle grandiose Gole di Fara dopo uno stretto varco nella roccia. Pochi chilometri oltre, sopra Lama dei Peligni, i più avventurosi possono salire verso un’altra Grotta Sant’Angelo che conserva le mura di un luogo di preghiera con panorama meraviglioso. Infine la Madonna dell’Altare di Palena, un Eremo fortificato che ingloba le grotte che furono il primo rifugio sulla Majella di Pietro Angeleri, poi Papa Celestino V.
Palombaro Grotta S. Angelo a Palombaro © Elio Torlontano
Palombaro Grotta S. Angelo a Palombaro © Elio Torlontano
Palombaro Grotta S. Angelo a Palombaro © Elio Torlontano
Fara San Martino Abbazia di S. Martino © Elio Torlontano
Fara San Martino Abbazia di S. Martino © Elio Torlontano
Fara San Martino Abbazia di S. Martino © Elio Torlontano
Fara San Martino Abbazia di S. Martino © Elio Torlontano
Lama dei Peligni Grotta S. Angelo a Lama © Elio Torlontano
Lama dei Peligni Grotta S. Angelo a Lama © Luciano Di Martino
Lama dei Peligni Grotta S. Angelo a Lama © Luciano di Martino
Palena Madonna dell'altare © Elio Torlontano
Palena Madonna dell'altare © Elio Torlontano
Palena Madonna dell'altare © Elio Torlontano
Palena Madonna dell'altare © Elio Torlontano
Fara San Martino Il quartiere di Torre Vecchia © by Zitumassin
Fara San Martino Veduta di Fara © by Zitumassin
Lama dei Peligni Scorcio del paese © by Zitumassin
Palena Scorcio del paese © by Coralba 11
Palombaro Grotta S. Angelo a Palombaro © Elio Torlontano
Palombaro Grotta S. Angelo a Palombaro © Elio Torlontano
Palombaro Grotta S. Angelo a Palombaro © Elio Torlontano
Fara San Martino Abbazia di S. Martino © Elio Torlontano
Fara San Martino Abbazia di S. Martino © Elio Torlontano
Fara San Martino Abbazia di S. Martino © Elio Torlontano
Fara San Martino Abbazia di S. Martino © Elio Torlontano
Lama dei Peligni Grotta S. Angelo a Lama © Elio Torlontano
Lama dei Peligni Grotta S. Angelo a Lama © Luciano Di Martino
Lama dei Peligni Grotta S. Angelo a Lama © Luciano di Martino
Palena Madonna dell'altare © Elio Torlontano
Palena Madonna dell'altare © Elio Torlontano
Palena Madonna dell'altare © Elio Torlontano
Palena Madonna dell'altare © Elio Torlontano
Fara San Martino Il quartiere di Torre Vecchia © by Zitumassin
Fara San Martino Veduta di Fara © by Zitumassin
Lama dei Peligni Scorcio del paese © by Zitumassin
Palena Scorcio del paese © by Coralba 11
SCOPRI I LUOGHI DOVE POTER MANGIARE O SOGGIORNARE PER QUESTO ITINERARIO
Fara San Martino
DEL CAMERLENGO
Località Macchia del Fresco 6
Tel. 0872900450
info@camerlengo.it
www.camerlengo.it
Chiusura: periodo variabile in novembre
Prezzi: 20/40 euro
Tel. 0872900450
info@camerlengo.it
www.camerlengo.it
Chiusura: periodo variabile in novembre
Prezzi: 20/40 euro
All’interno dell’hotel Del Camerlengo, ma aperto anche agli ospiti non alloggiati. Propone una cucina classica ma soprattutto della tradizione abruzzese. Dal menu citiamo: rigatoni alla Camerlengo, chitarrine all’uovo con ragù di agnello, agnello al mosto cotto, coniglio farcito con patate al coppo; si conclude il pasto con la torta di Fara San Martino o con i “cellucci” ripieni.
Palena
ROSTICCERIA DI CINO PEPPINO
Piazza Municipio 4
Tel. 0872918202
Chiusura: mercoledì; periodo variabile in dicembre e in marzo
Prezzi: a partire da 5 euro (per un trancio di pizza)
Tel. 0872918202
Chiusura: mercoledì; periodo variabile in dicembre e in marzo
Prezzi: a partire da 5 euro (per un trancio di pizza)
Rosticceria, pizza al trancio, cibo da asporto nel centro del peaese.
Palena
CASA DELL’ORSO
Rione S. Antonio 2
Tel. 3201977193, 3335889738
marilenacasacchia@gmail.com
casadellorso.wixsite.com/palena
Tel. 3201977193, 3335889738
marilenacasacchia@gmail.com
casadellorso.wixsite.com/palena
Chiusura: periodo variabile in settembre
Prezzi: camera doppia 65/75 euro
Prezzi: camera doppia 65/75 euro
Ricavato all'interno di un ex convento del XVI secolo, una suggestiva struttura che offre ospitalità in accoglienti camere dagli arredi semplici ma funzionali e un frequentato ristorante-pizzeria con proposte della tradizione regionale. All'interno dell'hotel si trova il Museo dell'Orso marsicano, curato e gestito dall'Ente Parco della Majella.
Fara San Martino
DEL CAMERLENGO
Località Macchia del Fresco 6
Tel. 0872900450
www.camerlengo.it
info@camerlengo.it
Chiusura: periodo variabile in novembre
Prezzi: camera doppia 90/120 euro
Tel. 0872900450
www.camerlengo.it
info@camerlengo.it
Chiusura: periodo variabile in novembre
Prezzi: camera doppia 90/120 euro
In bella posizione tra il verde del Parco Nazionale della Maiella, un ambiente moderno che dispone di stanze semplici e confortevoli, oltre che di roof garden e buone dotazioni per il tempo libero, tra cui piscina, palestra, pallavolo e basket. Il ristorante propone cucina abruzzese e classica ed è aperto anche a una clientela esterna.